Prima di parlare di Piano Marketing e Calendario Editoriale, è necessario che ti ricordi che il marketing non è altro che l’insieme delle azioni fatte nel tempo che ti permettono di far sapere a chi ti sta cercando quanto sei brava, o quanto meravigliosi sono i prodotti e servizi che offri.
Se te lo sei perso o vuoi fare un ripasso, qui trovi l’articolo che ho scritto proprio su questo.
Per mettere insieme queste azioni e rendere il marketing efficace hai due strumenti preziosissimi:
- Il Piano Marketing
- Il Calendario Editoriale
Insieme ti permettono di organizzare il tuo lavoro con anticipo, seguendo la tua strategia di comunicazione e marketing, e di raggiungere gli obiettivi che ti sei prefissata.
PIANO MARKETING
Il Piano Marketing è quindi un documento dove determino tutte le attività che farò per promuovere il mio lavoro.
Può essere per l’intero anno o in occasione di un lancio che richiede maggiori energie.
Io ti consiglio di dividere l’anno in 4 trimestri e all’interno di in ogni trimestre di inserire i lanci, le promozioni principali e le varie attività che vuoi fare, comprese le vacanze. Così facendo ti sarà più facile tenere tutto sotto controllo e lavorerai di 90 giorni in 90 giorni, tempo perfetto per raggiungere risultati se procederai con costanza.
Nel Piano marketing inserirai anche che tipo di canali userai (es. IG/Newsletter), come li userai (es. Feed/Stories), in quale numero (es. 3 post alla settimana e 2 stories al giorno/una newsletter al mese), data di inizio e di fine della promozione.
CALENDARIO EDITORIALE
Il Calendario Editoriale è invece il documento dove inserirai nel dettaglio i contenuti delle varie attività.
Quindi per esempio le categorie del blog, gli argomenti da trattare, le immagini da utilizzare. E ancora la durata dei video, le risorse utili, date e orari di pubblicazione, idee ecc.
PERCHE’ SONO INDISPENSABILI?
Il Piano marketing e il calendario editoriale sono essenziali per mettere in atto la tua strategia di comunicazione e marketing perchè:
- ti danno modo di programmare le azioni da compiere per passare dalla tua situazione attuale a quella desiderata.
Ogni azione, ogni nuovo contenuto servirà per raggiungere i tuoi obiettivi, quelli che hai deciso durante la strategia e non quelli che ti vengono in mente al momento; - mantieni una comunicazione coerente e riconoscibile;
- ti fanno capire quali azioni e attività hanno portato determinati risulti e cosa modificare se necessario.
Assicurati quindi di fare il tuo piano marketing e il calendario editoriale con un periodo di anticipo sensato e pensato per quelli che sono i tuoi obiettivi.
Non puoi pensare, per esempio, di iniziare oggi ad accennare dell’uscita del tuo nuovo libro e sperare che domani il tuo cliente ideale sia già pronto ad acquistarlo.
Ricordati che ci vuole tempo per creare fiducia e credibilità, quindi ripeto, lavora con anticipo e costanza sui tuoi contenuti.
SCARICA IL MIO REGALO PER TE!
Per facilitarti tutto e permetterti di mettere subito in pratica ho preparato per te dei PDF non datati.
Troverai quelli dedicati al piano marketing per organizzare alla grande l’anno della tua attività, e quelli dedicati al calendario editoriale per programmare mese per mese le idee, gli obiettivi e le varie attività e pubblicazioni che farai.